ASTROLOGIA, ALCHIMIA, MAGIA Il periodo dal 400 al 600 era costellato dalla presenza di indagini e ricerche che la scienza moderna avrebbe definito antiscientifiche: astrologia, alchimia e magia, ritenute dagli scienziati dell’epoca affini alla scienza. Le credenze di interconnessione generale di tutti i fenomeni erano una normalità e si credeva che gli astri interessassero e … Leggi tutto Storia della Scienza – VI
Disobbedienza Civile – Hannah Arendt
Disobbedienza civile Hannah Arendt Breve biografia di Hannah Arendt Hannah Arendt nacque a Hannover (Linden) il 14 ottobre 1906 da una famiglia ebraica e trascorse l’infanzia a Königsberg. Venne educata dalla madre dopo la morte del padre. A Berlino seguì le lezioni di Romano Guardini e nel 1924 si iscrisse a Manburgo, dove seguì le … Leggi tutto Disobbedienza Civile – Hannah Arendt
Bartleby lo scrivano e altri racconti americani – Herman Melville
Bartleby lo scrivano e altri racconti americani di Herman Melville Breve biografia di Herman Melville Herman Melville è uno dei grandi fondatori della letteratura statunitense. Nato a inizio '800 da una famiglia agiata, si ritrova costretto ad interrompere gli studi a causa della morte del padre e prima ancora del fallimento. Melville non avrà un … Leggi tutto Bartleby lo scrivano e altri racconti americani – Herman Melville
Storia della Filosofia Medievale – I
Introduzione La filosofia medievale, con la sua denominazione, veicola delle contraddizioni, sia nel sostantivo che nell’aggettivo, che ha portato con sé il fiorire di un dibattito teologico, ideologico e storiografico. Tendenzialmente il medioevo è identificato dal V al XV sec. G. Sergi identifica altre coppie di date dell'ascesa e della fine del medioevo. • 476-1492 … Leggi tutto Storia della Filosofia Medievale – I
V- Dove trovare “la Gloria del Sangue”
Oggi, bazzicando per il web e tra le pagine dell'enciclopedia Treccani online, ho visto la pubblicità del mio primo libro. Ho provato una strana sensazione, un conglomerato dai contorni sfumati, fatto di gioia, soddisfazione e anche responsabilità, soprattutto responsabilità per i futuri libri che scriverò, dovranno essere migliori, più accattivanti e io dovrò impegnarmi di … Leggi tutto V- Dove trovare “la Gloria del Sangue”
Rubrica “Le Parole Furbe” – Psicologia
SIGNIFICATO: scienza che studia i fenomeni propri del meccanismo mentale e affettivo, cioè della psiche, sia dal punto di vista speculativo con la psicologia razionale o filosofica, sia dal punto di vista medico-biologico, ad esempio con la psicologia generale e dell’età evolutiva e sperimentale e con la psicologia sperimentale. I processi studiati sono quelli psichici, … Leggi tutto Rubrica “Le Parole Furbe” – Psicologia
Miagliano – Scorcio notturno – Giovanna de Monduro
Ieri, forse per il destino o magari per la serata di grande rilievo emotivo, mi sono ritrova presso Miagliano, per godere della musica e dell'ambiente accogliente del locale "Black Lion". Tra un bicchierino di Porto e un po' di patatine fritte (accostamento non adatto, ma al fritto non si comanda!), mi sono resa conto che … Leggi tutto Miagliano – Scorcio notturno – Giovanna de Monduro